Giardino dell’Iris Firenze – poco noto ma unico in Italia

Giardino dell’Iris Firenze – poco noto ma unico in Italia

Articolo in italiano / di Alessio Martellotti
foto di Alessio Martellotti

Splendido giardino tematico, situato sui terrazzamenti del declivio collinare sotto piazzale Michelangelo in Firenze. Il Giardino nasce nel 1954, allo scopo di ospitare l’annuale concorso per le migliori varietà di Iris, nell’ambito del cosiddetto “Premio Firenze”, su iniziativa delle Signore Flaminia Specht e Nita Stross Radicati, membri della “Società Italiana Amici dei Fiori” ed appassionate ibridatrici.

Il Giardino, fondato sull’iniziale progetto dell’architetto Giuliano Zetti e inaugurato nel maggio del 1957, si era nel frattempo arricchito di donazioni fatte da molti coltivatori stranieri, tra le quali, una vasta collezione di Iris storiche del Presby Memorial Garden di Montclair (New Jersey, USA). Nel 1967, nella zona più bassa, fu inoltre costruito un laghetto per coltivare, nel terreno acquitrinoso circostante, le Iris giapponesi e Louisiana.

La superficie del Giardino, di circa due ettari e mezzo distribuita su terrazzamenti ad olivo e con vista panoramica su Firenze, è arricchita da vialetti selciati in pietra serena, piazzole con panchine, scalette e scalinate perimetrali…un luogo di quiete che, a pochi minuti dall’affollato centro storico, permette di rilassarsi passeggiando tra le iris, contemplare il paesaggio o semplicemente sdraiarsi sui prati attorno allo stagno artificiale.

Le vere stars del posto, sono però sempre e comunque le oltre diecimila varietà di Iris provenienti da tutto il mondo, dai colori sgargianti e dalle fantasie più introvabili che ogni anno, in occasione della fioritura primaverile, attirano curiosi e appassionati, ma anche specialisti, botanici, ibridatori e orticoltori provenienti da diverse nazioni estere che, visitano e operano per interesse scientifico nel Giardino dell’Iris, in quanto; fondamentale riserva d’importanza mondiale.

Questo periodo (fine aprile/metà maggio) è certamente il migliore per godersi lo sbalorditivo spettacolo naturale della fioritura in una pittoresca e suggestiva cornice su Firenze… considerando anche che l’ingresso al parco è totalmente gratuito. Dal giardino dell’Iris, ci si trova poi a poca distanza da importanti luoghi d’arte come il complesso monumentale della chiesa di San Miniato a Monte e le rampe di Piazzale Michelangelo. Buona visita!

Condividi sui social